Corso: Verifica di sicurezza elettrica e prestazionale delle apparecchiature elettromedicali
L’ Ordine degli Ingegneri della provincia di Reggio Calabria, in collaborazione con AIIC (Associazione Italiana Ingegneri Clinici), nell'ambito del Piano dell'Offerta Formativa dell'Ordine promuove il corso di Verifica di sicurezza elettrica e prestazionale delle apparecchiature elettromedicali.
Obiettivo
Il corso, partendo dagli aspetti normativi generali sulla sicurezza delle apparecchiature elettromedicali, presenta gli aspetti fondamentali e patrimonio tecnico comune per l’ingegnere clinico che gestisce un servizio di assistenza tecnica in particolare di verifica di sicurezza elettrica e prestazionale.
Programma
Il corso sarà articolato su due giornate con relativa sessione d’esame finale.
Modulo I – Venerdì 8 Marzo 2019 (4 ore, 15:00/19:00)
- La guida interassociativa sulle verifiche di sicurezza
- Basi della sicurezza elettrica per apparecchi elettromedicali e locali adibiti ad uso medico: gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano, macroshock e microshock. Definizioni della Norma CEI En 61140
- La norma CEI EN 60601-1 terza edizione, campo di applicazione e struttura normativa
Modulo II – Sabato 9 Marzo 2019 (8 ore, 09:30/13:30 – 15:00/19:00)
- La norma CEI EN 62353, motivazioni e novità principali rispetto alle norme di prodotto, La misura del conduttore di protezione, della resistenza di isolamento e delle correnti di dispersione. L’applicazione della norma agli apparecchi da laboratorio analisi.
- Sistemi elettromedicali: prescrizioni normative ed esercitazione pratica
Esercitazione pratica di verifiche di sicurezza elettrica e verifica finale.
Crediti Formativi
L’evento vale ai fini dell’aggiornamento della competenza professionale per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri, per un numero di crediti pari a 12 (CFP), che saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all’intera durata dell’evento. Per il riconoscimento dei crediti gli iscritti dovranno effettuare l’iscrizione tramite la sezione “Corsi e Formazione” del sito web www.ordingrc.it.
Sede
Il Corso si terrà presso il Salone “Ing. Antonio Ranieri” c/o Sede dell’Ordine Via Osanna 2/b, Reggio Calabria.
Condizioni generali
Il corso è rivolto ad un numero massimo di 20 persone. Qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti (16 persone), l’Ordine si riserva l’annullamento del corso con restituzione delle quote già versate.
Condizioni economiche
Il contributo di iscrizione è fissato in € 190,00 (euro centonovanta/00) da pagare al momento dell’iscrizione tramite la sezione “Corsi e Formazione” del sito web www.ordingrc.it entro il 26 febbraio 2019, al seguente link:http://www.ordingrc.it/index.php/corsi/index
Download Brochure.