SEMINARIO TECNICO PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI E SISTEMI DI RIVESTIMENTO CONTINUO
Il seminario si propone di illustrare nel dettaglio la progettazione secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 dei Pavimenti Industriali e approfondire il tema dei sistemi resinosi di rivestimento continuo per le pavimentazioni.
OBIETTIVI
Con l’entrata in vigore delle nuove NTC sono state introdotte significative integrazioni rispetto alla precedente edizione: ora anche le Pavimentazioni in calcestruzzo sono espressamente richiamate nella Circolare Esplicativa delle Norme Tecniche. La Pavimentazione Industriale è finalmente riconosciuta come struttura che deve essere opportunamente progettata e deve rispondere a determinati parametri prestazionali. la prima parte del seminario si pone l’obiettivo di dare le istruzioni per la corretta progettazione (che non può prescindere dalla valutazione del supporto, dalla scelta della tecnologia del calcestruzzo e dallo strato di finitura superficiale adottato) per l’esecuzione e per la verifica dei pavimenti in calcestruzzo.
Nell’ottica di una progettazione preventiva globale assume un ruolo fondamentale, tra gli altri, la scelta dello strato di rivestimento. I nuovi sistemi di rivestimento continuo a base di resine permettono l’ottenimento di elevati requisiti di resistenza al traffico, all’abrasione e all’aggressione chimica, innalzando il valore globale della pavimentazione industriale.
In particolare certi processi produttivi quali quelli dell’industria alimentare richiedono per motivi normativi e di percezione qualitativa del prodotto, facilità di pulizia, igienicità e inalterabilità al contatto con liquidi anche aggressivi. La corretta scelta di un idoneo sistema di rivestimento resinoso accresce quindi il valore funzionale degli edifici industriali, e verrà trattata nella seconda parte del seminario.
Il seminario nel complesso vuole essere un utile strumento per spiegare quanto previsto dalle nuove Norme Tecniche e dare le giuste direttive per un corretto approccio alla progettazione grazie ad approfondimenti ed esempi pratici.
PROGRAMMA
ore 14:45 Registrazione dei partecipanti
ore 15:00 La progettazione e l’esecuzione delle Pavimentazioni di calcestruzzo alla luce delle nuove NTC e delle “Istruzioni del CNR DT 211/2014”.
Ing. Gianluca Pagazzi
ore 16:45 Coffee Break
ore 17:00 Tecnologia innovativa nelle pavimentazioni industriali e sistemi resinosi di rivestimento continuo per l’industria.
Ing. Davide Gabrielli
ore 18:45 Dibattito
ore 19:00 Chiusura lavori
Il seminario riconosce n°4 CFP
Per iscrizioni collegamento alla piattaforma dedicata: http://www.ordingrc.it/index.php/corsi/index