28_29_Nov. Partecipazione dell’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria a “Connessioni Mediterranee 2025”
Partecipazione dell’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria a “Connessioni Mediterranee 2025”
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria parteciperà ufficialmente all’importante appuntamento “Connessioni Mediterranee – nuovo bilancio europeo, porti, ponte e politiche per il Sud”, in programma il 28 e 29 novembre 2025 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC).
L’evento, promosso dal Parlamento Europeo in collaborazione con la Commissione, Feuromed e l’Altravoce, rappresenta un momento strategico di confronto tra istituzioni europee, nazionali e territoriali sulle sfide e sulle opportunità del nuovo bilancio UE, con particolare attenzione ai temi cardine per il Mezzogiorno: PNRR, infrastrutture, portualità, trasporti, politiche di coesione, sostenibilità e integrazione mediterranea.
Il ruolo dell’Ordine degli Ingegneri
Il Presidente Francesco Foti interverrà in due momenti di alto rilievo:
• Sabato 29 novembre, nell’ambito del panel “Il Ponte e le Reti Europee – Collegare territori, costruire futuro”, insieme ai principali attori del sistema infrastrutturale nazionale, esperti di livello internazionale e rappresentanti del mondo portuale
• Saluti istituzionali, come rappresentante della comunità tecnica reggina, accanto a figure politiche europee e ai presidenti degli Ordini professionali coinvolti
Perché questa partecipazione è importante
La presenza dell’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria conferma il ruolo attivo della comunità tecnica nella definizione di strategie per lo sviluppo del territorio.
In un contesto che vede il Mediterraneo al centro delle nuove politiche europee, il contributo degli ingegneri è fondamentale per garantire:
• competenze tecniche solide nei processi decisionali;
• visione strategica sulle infrastrutture e sulla mobilità;
• attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza;
• connessione fra istituzioni, università e imprese.
Il Presidente Francesco Foti sottolineerà l’importanza di una progettualità che unisca crescita, innovazione e integrazione territoriale, mettendo al centro il ruolo dei professionisti nella costruzione del futuro del Sud.
EVENTO GRATUITO TERRITORIALE
RICONOSCIUTI 3CFP A GIORNATA
PER ISCRIZIONI CLICCARE QUI
IN ALLEGATO PROGRAMMA
.jpg)
Allegati:
