MASTER IN LEADERSHIP, CHANGE MANAGEMENT & DIGITAL INNOVATION
Si tratta del Master universitario di II livello “Leadership, Change Management & Digital Innovation - DAOSAN”, promosso dall’Università di Salerno e dal Centro Alti Studi per la Difesa - CASD.
Il percorso formativo è stato espressamente pensato per formare e perfezionare competenze di change management in contesti complessi, con particolare attenzione alle potenzialità dell’ICT e dell’intelligenza artificiale.
Il programma del Master, dunque, consente ai partecipanti di acquisire competenze distintive in ambito gestionale e nel settore dell’innovazione, utili all’inserimento nell’elenco dei manager dell’innovazione istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, di cui al D.M. 7 maggio 2019.
Si tratta di una nuova figura professionale, che la normativa ha previsto per supportare le piccole e medie imprese e le reti di impresa nei processi di trasformazione tecnologica e digitale, nonché per ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa.
A ricoprire il ruolo di innovation manager come consulenti aziendali sono naturalmente chiamati coloro che hanno un background formativo in discipline tecnico-scientifiche, iscrizione ad albi professionali e esperienza lavorativa nel settore delle nuove tecnologie. Gli iscritti all’Ordine professionale da Lei presieduto, pertanto, sono tra coloro che potranno agire da manager dell’innovazione, così contribuendo al miglioramento del sistema produttivo del nostro Paese.
In ragione delle opportunità professionali e degli sviluppi di carriera di cui potranno beneficiare coloro che ricopriranno il ruolo di manager dell’innovazione, sarei davvero lieta se volesse diffondere tra gli iscritti al Suo Ordine l’informativa del Master in “Leadership, Change Management and Digital Innovation”, al quale è possibile candidarsi entro le ore 12.00 del prossimo 8 ottobre.