LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO: STRUMENTI NORMATIVI E PRATICI – Seconda Edizione

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria con l’Ordine Regionale dei Geologi e all’Ordine dei Chimici e Fisici della Calabria, l’Ordine degli Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, l’Ordine degli Agronomi e Forestali della Provincia di Reggio, l’Albo dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Reggio Calabria, viste le richieste della prima edizione del mese di Febbraio, ripropone il Corso dal titolo “LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO: STRUMENTI NORMATIVI E PRATICI – Seconda Edizione”.
Il corso, con il Patrocinio di: ISPRA, Regione Calabria, ArpaCal, Città Metropolitana di Reggio Calabria, si terrà giorno giovedì 17 Ottobre 2019 presso la sede del Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, in Piazza Italia, sala Perri ed ha un costo di € 25,00/persona (che ogni iscritto verserà al suo Ordine di appartenenza, secondo le modalità previste), comprensivo di materiale didattico rilasciato dai relatori e break. Il TERMINE DELLE ISCRIZIONI E REGOLARIZZAZIONE per motivi organizzativi, E’ PERENTORIAMENTE FISSATO A LUNEDI' 14 OTTOBRE ORE 12:00.
Il programma della giornata è il seguente:
- Ore 08:45: Saluti istituzionali
- Intervento n. 1- Il DPR 120 2017 criteri generali e obblighi procedurali per la gestione delle terre e rocce da scavo (Dott. Chim. Clemente Migliorino e Dott. Geol. Pasqualino Cerminara – Centro Regionale Coordinamento Ambientale e Rischi ArpaCal);
- Intervento n. 2 - Terre e rocce da scavo nei siti di bonifica: procedimento di bonifica, analisi di rischio, gestione di TRS nei siti di bonifica (art. 25 e 26 del DPR 120) e c. 7 art. 34 del d.l. 12.09.2014, materiali di riporto (Dott. Maurizio Guerra - ISPRA);
- Intervento n. 3 - Focus pratico sulla gestione delle terre e rocce nei cantieri di piccola e grande dimensione (Ing. Curulli Francesco - Esperto Ambientale);
FINE PRIMA SESSIONE ORE 13:30
PAUSA PRANZO
INIZIO SECONDA SESSIONE ORE 14:30
- Intervento n. 4 - Caratteristiche geologiche delle TRS e condizioni/prospettive per il riutilizzo. CSC e fondo naturale (Dott. Geol. Salvatore Maione e Dott. Geol. Domenico Putrino – Ordine dei Geologi della Calabria);
- Intervento n. 5 - Caratterizzazione ambientale delle terre e rocce da scavo. Procedure di campionamento in fase di progettazione e Procedure di campionamento in corso d'opera e per i controlli e le ispezioni (Dott. Chim. Gregorio Barbieri - Ordine dei Chimici e Fisici della Calabria);
- Intervento n. 6 – Responsabilità e controlli ambientali, il ruolo dell’ente di controllo Procedure amministrative e tecniche corrette da seguire. Apparato sanzionatorio. Casi pratici (Maresciallo Vincenzo Corso - Carabinieri Forestali)
FINE LAVORI ORE 19:00
ISCRIZIONI NELLA PIATTAFORMA DEDICATA
Allegati: