CORSO BASE SICUREZZA 120 ORE - MODALITA' WEBINAR
Corso di Formazione della durata di 120 ore per Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili D.Lgs 81/08 art. 98 comma 2 e ss.mm.ii e ASR del 17 aprile 2025
Il Corso di Formazione della durata di 120 ore per Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili D.Lgs 81/08 art. 98 comma 2 e ss.mm.ii e ASR del 17 aprile 2025, organizzato dal Consiglio dell’Ordine in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria, avrà inizio giorno 28.01.2026 e si svolgerà in modalità streaming diretto - Piattaforma GoTo Meeting. Il Corso e l’esame di svolgeranno in modalità distanza.
DOVE: Piattaforma GoToMeeting (il link di collegamento verrà inviato dall’ufficio di segreteria qualche giorno prima dell’avvio previsto del Corso).
DATA: 28 gennaio 2026 - A fine corso è prevista verifica finale.
CONTRIBUTO:
Quota di partecipazione per gli iscritti Ordine di RC € 400,00 (quattrocento/00 euro) comprensiva del costo dell’esame.
Quota di partecipazione per gli iscritti altri Ordini professionali NON promotori dell’evento € 450,00 (quattrocentocinquanta/00euro) comprensiva del costo dell’esame
- Il CORSO:
si propone di formare le figure professionali del coordinatore della sicurezza, in fase di progettazione e di esecuzione, ai sensi del D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii
- ha frequenza e verifica finale obbligatoria, pertanto, saranno consentite assenze fino ad un massimo del 10% del monte ore (12 h).
Programma: in conformità all'allegato XIV del D.Lgs 81/08 ss.mm.ii e ASR del 17 aprile 2025 che stabilisce i contenuti minimi del Corso che sono suddivisi in 4 moduli:
Modulo giuridico (28 ore)
Modulo tecnico (52 ore)
Modulo metodologico/organizzativo (16 ore)
Parte pratica (24 ore)
E' inoltre prevista una verifica finale che si svolgerà on line tramite:
Simulazione al fine di valutare le competenze tecnico-professionali
Test finalizzati a verificare le competenze
Coloro che hanno già effettuato l’iscrizione e il pagamento nell’anno 2025, antecedentemente alla presente comunicazione, verranno trasferiti d’ufficio per la partecipazione al Corso nell’anno 2026.
Per iscrizioni cliccare QUI
REQUISITI DI AMMISSIONE:
Possono iscriversi coloro che siano in possesso del titolo di studio previsto dall’Articolo 98 del D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii. Potranno essere prese in considerazione richieste di neolaureati e di professionisti provenienti anche da altri Ordini o Collegi professionali che abbiano i requisiti previsti dal decreto per frequentare il corso, qualora non si raggiunga il numero massimo di partecipanti previsti dallo stesso.
