Attivazione, in via sperimentale, di una postazione di lavoro presso la sede dell’Ordine
AVVISO
Attivazione, in via sperimentale, di una postazione di lavoro presso la sede dell’Ordine
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine ha predisposto, in via sperimentale, all’interno della sede una postazione di lavoro “rapida” a disposizione degli iscritti che necessitino di un utilizzo immediato di un personal computer o della stampa di documenti.
L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire un servizio concreto e funzionale a supporto dell’attività professionale, facilitando l’accesso a strumenti informatici in caso di necessità operative urgenti o improvvise.
La postazione è dotata di PC con collegamento a Internet e consente la stampa di documenti. L’utilizzo è gratuito e limitato a un tempo massimo di 30 minuti per ciascun iscritto, nel rispetto del regolamento di seguito riportato.
Modalità di accesso
La postazione sarà utilizzabile esclusivamente durante gli orari di apertura al pubblico della Segreteria, compatibilmente con le attività interne dell’Ordine e nel rispetto del regolamento.
Prenotazione: in assenza di prenotazione si applica l’ordine di arrivo.
Registrazione in segreteria all’ingresso e alla riconsegna.
La postazione è destinata alle esigenze urgenti (es. invio/consultazione documenti, accesso a portali, stampa documenti). Si invita a un uso responsabile, nel rispetto dei tempi e degli altri colleghi.
Regolamento essenziale
Destinatari: iscritti all’Ordine in regola con tutti gli adempimenti.
Durata: utilizzo massimo 30 minuti.
Finalità: attività urgenti (consultazione/trasmissione/stampa documenti, accesso portali).
Dati e privacy: l’Ordine non conserva dati; l’utente è tenuto a non lasciare file o credenziali salvate.
Software/USB: vietata l’installazione di software; supporti esterni consentiti solo se privi di virus.
Stampa: consentita la stampa di documenti strettamente necessari, fino a un massimo di 10 pagine.
Responsabilità: l’utente risponde dell’uso della postazione e si impegna a rispettare tempi e norme di sicurezza.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria dell’Ordine.