L’Ordine degli Ingegneri alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

L’Ordine degli Ingegneri alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, svoltasi alla presenza delle massime autorità civili, militari, accademiche e religiose.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, i Presidenti degli Ordini professionali della Città Metropolitana:

Santina Dattola, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC;

Michele Valenzise, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali;

Saraldo Infantino, Presidente dell’Ordine degli Avvocati;

Pasquale Veneziano, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.


Nel suo intervento introduttivo, il Magnifico Rettore ha delineato con chiarezza le prospettive di crescita dell’Ateneo, soffermandosi non solo sugli obiettivi di sviluppo didattico e strutturale, ma anche sulle sfide più attuali che coinvolgono direttamente il mondo delle professioni tecniche. Tra queste, il tema della formazione universitaria nell’era delle università telematiche e il ruolo strategico che cultura, conoscenza e competenze assumono come motore di sviluppo del territorio.

Fondamentali sono state le parole del Rettore sulla consapevolezza — pienamente condivisa dagli ingegneri reggini — che la cultura e la formazione rappresentano argini essenziali nella lotta alla ’ndrangheta e a ogni forma di degrado etico e civile.

La presenza dell’Ordine testimonia la volontà di proseguire nel dialogo costante con l’Università, nella convinzione che la collaborazione tra mondo accademico, istituzioni e professioni costituisca una condizione imprescindibile per costruire una Calabria fondata sul sapere, sull’innovazione e sulla legalità.