Appalti pubblici e nuovo Codice: grande partecipazione e approfondimento tecnico all’Ordine degli Ingegneri
Appalti pubblici e nuovo Codice: grande partecipazione e approfondimento tecnico all’Ordine degli Ingegneri
Si è svolto oggi, 24 novembre 2025, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, il seminario “Appalti pubblici e nuovo Codice: attività procedimentali e responsabilità amministrativa”, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Calabria.
L’incontro ha registrato una partecipazione particolarmente ampia e qualificata, a conferma dell’interesse crescente dei professionisti verso le novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici e verso i temi legati alla responsabilità amministrativa e alla corretta gestione dei procedimenti.
Dopo la registrazione dei partecipanti, i lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali dell’Ing. Francesco Foti, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, e dell’Arch. Santina Dattola, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Calabria. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della formazione tecnica continua quale strumento di garanzia per la qualità delle opere pubbliche e per la tutela della collettività.
La sessione è stata introdotta e moderata dalla Prof.ssa Avv. Anna Romeo, Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Messina, che ha fornito un inquadramento chiaro ed efficace degli elementi innovativi del nuovo assetto normativo.
Sono seguite le relazioni tecniche:
Il Dott. Domenico Gaglioti, Magistrato del TAR Calabria – sede di Reggio Calabria, ha approfondito i temi della digitalizzazione dei contratti pubblici, dei profili procedimentali e del sindacato giurisdizionale, offrendo ai partecipanti un quadro aggiornato e ricco di spunti operativi.
L’Ing. Pietro Foti, Direttore Generale dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha analizzato la gestione dei lavori pubblici e il rapporto tra responsabilità amministrativa e vincoli normativi, evidenziando criticità e prospettive applicative per stazioni appaltanti e professionisti.
Il seminario si è concluso con l’intervento del Prof. Francesco Manganaro, Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che ha offerto una sintesi puntuale delle riflessioni emerse, ribadendo il valore della conoscenza giuridica come fondamento dell’azione amministrativa e professionale.
L’Ordine degli Ingegneri esprime profonda soddisfazione per l’alto livello scientifico delle relazioni, per il confronto costruttivo sviluppato nel corso dei lavori e per la forte risposta dei professionisti del territorio. In un momento di grande trasformazione del sistema degli appalti, iniziative come questa rappresentano un presidio essenziale di competenza, etica e responsabilità.
.jpeg)
.jpeg)
