Comunicazione da parte di CalabriaSUE

  • 16 ottobre 2020 @ 08:48

Si comunica la pubblicazione della FAQ al link.

Come già comunicato in precedenza, a seguito dell’allineamento delle banche dati SISMI.CA-SIERC, alcuni fascicoli ed istanze di questi sistemi sono stati rinominati in quanto possedevano i medesimi identificatori di fascicoli/istanza (es. fascicolo 178/2016 sia su SIERC che su SISMI.CA).
 
Per consentire una identificazione univoca ed evitare gli errori di visualizzazione, i soli fascicoli/istanze con medesimo identificativo originario (ID) sono state recentemente rinominate sostituendo alle prime due cifre dell'anno dell’ID (es pratica originaria 178/2016) uno fra le seguenti coppie di caratteri: 10, 11, 12. 

Per esempio: 9714/1017 è una istanza rinominata (sono state cambiate le prime due cifre dell’anno di riferimento dell’istanza) mentre l’istanza 325/2017 non è una istanza rinominata. 

Per cercare i propri fascicoli/istanze attraverso l’ID, quindi, è necessario appurare, attraverso la funzionalità di ricerca presente nella sezione Gestione Sismica, che esso sia o meno tra quelli che hanno subito una rinomina dell’ID (inserendo al posto delle prime due cifre dell’anno 20 alcuni tra i valori, a crescere, 10 – 11 – 12) oppure, in alternativa, verificare se i fascicoli originari/istanze originarie  sono presenti nel file excel delle istanze/fascicoli (in cui sono state riportate ulteriori informazioni utili) presente al seguente
link

In attuazione delle Linee guida al SUE approvate con DGR n. 500/2019 ed a seguito dei contributi forniti durante i recenti webinar formativi, è stata predisposta e pubblicata sul portale CalabriaSUE la nuova procedura guidata per la trasmissione allo Sportello Unico per l’Edilizia delle pratiche relative agli interventi edilizi di carattere pubblico, ubicati sul territorio di uno dei Comuni aderenti al Sistema regionale, di cui all’articolo 7 del DPR 380/2001, per l’acquisizione di tutti i pareri, autorizzazioni e nulla osta, eventualmente necessari, compresa l’autorizzazione sismica di cui all’articolo 17 della legge 64/74.

Per supportare gli Enti ed i professionisti nella procedura di presentazione di questa tipologia di pratiche, inoltre, è stato predisposto e pubblicato un Vademecum illustrativo in cui viene descritta la procedura di compilazione da utilizzare per la presentazione delle pratiche, disponibile al seguente Link: https://www.calabriasue.it/sites/default/files/modulistica/Vademecum%20Opere%20Pubbliche.pdf 

L’iter amministrativo potrà anche prevedere l’utilizzo dello strumento della conferenza di servizi – che potrà essere svolta anche in modalità telematica - per l’acquisizione dei pareri, autorizzazioni e nulla osta necessari