MASTER 2° LIVELLO PROTEZIONE SISMICA DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI
Il Master si propone di formare figure professionali altamente qualificate nei settori della valutazione della vulnerabilità sismica delle costruzioni esistenti e del progetto di interventi di adeguamento strutturale di tipo tradizionale e innovativo. Il percorso formativo è di carattere multidisciplinare e mira a integrare le necessarie conoscenze specialistiche con la comprensione delle conseguenze architettoniche, spaziali e funzionali delle diverse tecniche di protezione sismica, alla luce di un abitare contemporaneo.
Gli sbocchi occupazionali riguardano sia l’attività di libero professionista nel settore dell’ingegneria e dell’architettura, sia l’impiego nella pubblica amministrazione. Il Master ha durata annuale, per un totale di 1500 ore associate a 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). Per l’anno accademico 2017/18 avrà inizio entro il mese di aprile 2018 e sarà ultimato entro e non oltre il 31 marzo 2019. È prevista la frequenza obbligatoria ad almeno il 70% di tutte le attività formative. Il Master prevede un numero minimo di 20 e un numero massimo di 30 partecipanti.
É ammessa l’iscrizione come uditori, fino a un numero massimo di 5. Agli uditori sarà rilasciato un attestato di frequenza.
ISCRIZIONI ENTRO 16 MARZO 2018: Segreteria amministrativa: Dipartimento Architettura e Territorio (dArTe) Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria - Tel. 0965/1697237, fax 0965/1697550, e-mail: masterdarte@unirc.it - www.darte.unirc.it