NOTA CNI - Decreto sostegni TER – D.L. Energia - aggiornamenti
NOTA CNI - Circ.CNI n. 862/XIX Sess./22
Nell’ambito dell'esame del Ddl di conversione in legge del decreto sostegni ter, in particolare nel corso della prima lettura presso il Senato, in data 17 marzo 2022 è stata posta ed approvata
la questione di fiducia, come ormai è prassi consolidata, su un maxi emendamento dell’Esecutivo, che ha confermato l'introduzione della norma modificativa della disciplina in materia di Superbonus 110% che introduce sanzioni penali e pecuniarie sproporzionate a carico dei professionisti tecnici asseveratori e nuove determinazioni di massimali assicurativi.
Su questi due aspetti erano stati presentati, da tutti i gruppi parlamentari, emendamenti correttivi che accoglievano proposte della Rete delle Professioni Tecniche, ampiamente condivise, riguardanti anche proroghe dei termini di scadenza.
Il provvedimento è stato poi approvato senza modifiche dalla Camera, rendendo dunque vigenti le inaccettabili misure descritte.
Il CNI e la RPT si sono prontamente attivati ed hanno vivamente contestato le modalità̀ e il contenuto di una decisione assurda e gravemente penalizzante per i professionisti.
Abbiamo chiesto, quindi, ai parlamentari in sede di conversione del D.L. “Energia” (o “Sostegni ter”), in corso di esame presso la Camera dei Deputati, di riproporre gli emendamenti già inviati, correttivi della proposta governativa.
A questo proposito, sono stati presentati numerosi emendamenti che recuperano le nostre proposte che ben interpretano le esigenze urgenti che abbiamo riscontrato.
Sarà opportuna la vostra collaborazione per promuovere presso i Deputati tali proposte emendative allo scopo di favorirne l’approvazione, che vi invieremo con nota a parte.
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO IL PRESIDENTE
(Ing. Angelo Valsecchi) (Ing. Armando Zambrano)