Conclusione del Percorso PCTO tra l'Ordine degli Ingegneri e il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci
.jpeg)
Si è concluso con successo il Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) realizzato in collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria e il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci.
L'iniziativa ha coinvolto gli studenti delle classi 4E e 4I, con l'obiettivo di avvicinarli al mondo dell'ingegneria, fornendo loro strumenti utili per l'orientamento professionale e accademico.
Il percorso, strutturato in 30 ore di formazione, ha offerto agli studenti un'opportunità concreta per approfondire le diverse discipline ingegneristiche e comprendere il ruolo dell'ingegnere nella società moderna.
Attraverso specifici incontri i ragazzi hanno potuto esplorare settori chiave dell’Ingegneria che hanno riguardato l’ingegneria aereospaziale con il Prof. Michele Buonsanti, l’ingegneria sismica con l’ing. Antonio Morabito, l’ingegneria civile con il Prof. Francesco Guarnaccia, l’ingegneria geotecnica con l’ing. Isabella Iracà e l’ingegneria biomedica con l’ing. Carmelo Minniti.
Fondamentale in questo percorso, che vede l’Ordine e il Liceo già impegnati da molti anni, è stato il contributo organizzativo dell’ing. Margherita Tripodi (Vice Presidente dell’Ordine) e dei professori Valentina Macheda e Antonio Ollio, sempre presenti durante l’intero percorso formativo.
Grazie alla collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri, i ragazzi hanno potuto conoscere le sfide e le prospettive future della professione, acquisendo consapevolezza sulle competenze richieste nel settore tecnico-scientifico.
Durante l'evento conclusivo, tenutosi presso la sede dell’Ordine, il Presidente ing. Francesco Foti e la Dirigente scolastica Prof.ssa Antonella Borrello, hanno evidenziato l’importanza di continuare la collaborazione negli anni che verranno, nella consapevolezza che attraverso la trasmissione di esperienza, competenza e conoscenza si può determinare una crescita, oltre che tecnica, anche culturale e sociale del nostro territorio.